sara_castagna

Sara Castagna

Mi chiamo Sara Castagna e sono nata nel 1982 a Ivrea, in provincia di Torino. Vivo nel Canavese da sempre, amo questo territorio e ho molti interessi: l’arte, la musica, la fotografia, il cibo e i viaggi.

Ho buone doti relazionali, sono ottimista e curiosa, sempre alla ricerca di nuove sfide lavorative. Ho capacità organizzative, comunicative e progettuali. Mi piace il lavoro di squadra, credo che solo così si possano creare prodotti competitivi e unici su misura per ogni cliente.

Mi sono diplomata in architettura e arredamento all’Istituto d’Arte di Castellamonte (Torino). Finiti gli studi volevo unire le conoscenze acquisite in arte e creatività alla passione per il computer e per internet, così ho conseguito la qualifica in “Interfacce grafiche” presso l’Istituto Ghiglieno di Ivrea.
Il corso mi ha permesso di conoscere le tecniche grafiche per fare comunicazione su carta e su web, per creare siti internet e servizi on-line.

La mia avventura lavorativa inizia in una web agency in qualità di web designer, ma negli anni mi sono ritrovata a seguire tanti altri progetti legati alla comunicazione, al marketing e agli eventi. Dopo 7 anni di esperienza sul campo ho sentito la necessità di approfondire le mie conocenze e ho frequentato prima un corso di Organizzazione eventi e, nel 2014, un corso di Marketing e comunicazione, conseguendo una qualifica regionale.

Dopo uno stage in un’azienda produttrice di cioccolato di alta qualità (dove ho potuto cimentarmi nelle strategie di comunicazione e creare un piano marketing) e un lavoro come consulente pubblicitario di un asilo nido, si è fatta sempre più strada l’idea di creare qualcosa di mio, per molto tempo rimasta solo un sogno nel cassetto.

Oggi, grazie al CNA Piemonte e all’iniziativa di Innovaper “Piccoli imprenditori e lavoratori 2.0″, il cassetto si è riaperto e finalmente posso credere nella possibilità di avere un’attività mia e fare delle mie passioni un lavoro che mi appartenga e mi gratifichi. Desidero utilizzare le mie competenze nella comunicazione web 2.0 e nella grafica per diventare il punto di riferimento e far crescere tutte quelle piccole-medie imprese del nostro territorio che contribuiscono a rendere l’Italia un’eccellenza nel mondo.