Giorgio Marangon

Mi chiamo Giorgio Marangon sono nato Torino e ci vivo da quando sono nato e cioè dal 1967. Sono un tecnico delle telecomunicazioni e mi piace comunicare via web.

Ho di recente terminato un interessante corso di Tecniche di Web Marketing, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Piemonte

Attualmente sto prendendo parte al progetto finalizzato all’avvio di un’attività di lavoro autonomo in qualità di WEB MARKETING SPECIALIST per PMI, attraverso un articolato percorso di orientamento, formazione e tutoraggio.

Il progetto è promosso da CNA-Torino con la regia dell’Associazione INNOVAPER Impresa Sociale, in collaborazione con l’Agenzia per il lavoro O.R.So, grazie al contributo della Fondazione CRT nell’ambito del Bando INIZIATIVA LAVORO 2014.

ESPERIENZE di WEB MARKETING

Le mie esperienze relative al web e social network marketing, si concentrano essenzialmente nell’ambito del volontariato, all’interno del centro culturale di cui sono anche socio fondatore.  Si tratta di un centro (no profit) di aggregazione, cultura, arte e spettacolo, per giovani e non.

Il centro ospita eventi, serate, spettacoli, conferenze, laboratori di musica, teatro e danza, concerti ed altre iniziative in collaborazione con privati e associazioni presenti sul territorio.

Il progetto, gestito dall’associazione il Coro Onlus, di cui faccio parte, ha ottenuto (nella fase di ristrutturazione e start-up) il sostegno economico di Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Pianezza, Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo.

MOTIVAZIONI

Le motivazioni che mi hanno spinto a partecipare al progetto promosso dalla CNA  sono da ricercare nella mia attitudine alla comunicazione, qualsiasi essa sia, verbale o scritta, fatta di parole oppure tramite immagini e nella predisposizione alla creatività, all’autonomia ed al senso pratico.

Nell’era del “sempre connessi”, il web marketing assume un ruolo fondamentale ed una opportunità che sarebbe sciocco non cogliere, e per chi sta cercando di realizzarsi nel mondo del lavoro come me, ritengo ci siano concrete possibilità.

Da un punto di vista più pragmatico, l’idea di “tirarsi su le maniche” e non attendere che il lavoro arrivi, ma creare le condizioni reali perché ciò avvenga, la trovo una gran bella sfida, da vivere con grande serietà ed entusiasmo, non come una scelta di ripiego, bensì un progetto consapevole nella determinazione della sfida stessa.

IDEA IMPRENDITORIALE

La mia idea è quella di  diventare una “guida nella digitalizzazione” capace di accompagnare il cliente nel mondo del web.

Essere per lui un punto di riferimento, sviluppare insieme delle strategie, una campagna marketing, la gestione del sito o del blog, aumentandone la reputazione in rete, rendendo virali le sue idee, il suo brand, le sue proposte ma soprattutto partecipare e gioire insieme dei successi ad obiettivi raggiunti.

L’idea di creare anche un pool di esperti, facendo rete (soprattutto delle competenze e dei talenti di ciascuno) è una cosa che mi piace molto: laddove non arriva uno, può arrivare l’altro, assicurando sempre continuità ed un servizio completo al cliente.